TARI

  • Servizio attivo

Tributo comunale "Tassa sui rifiuti urbani"


A chi è rivolto

A chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo dei locali o delle aree scoperte, esistenti sul territorio comunale, a qualsiasi uso adibiti, potenzialmente produttive di rifiuti urbani e/o speciali.

Descrizione

La TARI è un tributo comunale per la copertura integrale dei costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, domestici e non domestici, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l’avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente.

Come fare

Per consultare le tariffe, i regolamenti e tutte le informazioni relative alla TARI accedere ai seguenti link:

Cosa serve

È possibile scaricare ed eventualmente compilare i moduli relativi alla TARI accedendo ai seguenti link:

In ogni modulo sono indicati i documenti da allegare alla pratica.

Cosa si ottiene

In relazione alla richiesta avanzata, viene indicato il tipo di procedimento che ne consegue.

Tempi e scadenze

Scadenze TARI anno 2025

RATA UNICA

31/07/2025

1° RATA

31/07/2025

2° RATA

31/10/2025

3° RATA

31/01/2026

 

Quanto costa

In ogni modulo sono indicati eventuali costi da sostenere.

Il costo del tributo varia in base alla quantità di rifiuti producibili determinati dalla superficie e dal numero di occupanti dell'immobile.

Per le utenze domestiche si tiene conto del numero di componenti del nucleo familiare oltre che della superficie dei locali.

Per le utenze non domestiche si tiene conto della superficie dei locali e della tipologia dell’attività svolta.

Accedi al servizio

Uffici competenti

Condizioni di servizio

Ufficio responsabile

Contatti

Settore VI - Tributi Ufficio Associato

Tipo di servizio: Argomenti:

Pagina aggiornata il 05 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri